- 25-02-2022
Confartigianato è accanto all'imprenditore e alla sua azienda in tutte le fasi dell'attività. Gli artigiani, i lavoratori autonomi e le piccole imprese trovano in Confartigianato informazione, rappresentanza degli interessi, rapporto con le Istituzioni.
Confartigianato tutela e promuove la storia manifatturiera del nostro Paese, la competenza dei piccoli imprenditori che lavorano a sostegno di una visione integrata e multidisciplinare che offre risposte al territorio e ai giovani utilizzando le dinamiche delle nuove tecnologie che ormai sono il nostro patrimonio. Numerose le attività in questo ambito che vedono protagoniste le Associazioni.
Per gli imprenditori, per la società civile, per i territori, Confartigianato anche con l'ausilio di collaborazioni con il mondo accademico, gli Istituti di ricerca, propone "progetti speciali" di sviluppo, di approfondimento, culturali, creando ulteriori opportunità.
Talvolta vi sono opzioni di lavoro e di progetto di ampio respiro a favore di imprese e territori da parte della Regione Marche, della Camera di Commercio, delle Università e con specifiche intese di programma con il Governo nazionale e con la Commissione UE.
La competitività delle imprese dopo il Covid
Competitività delle imprese e nuovi modelli di business post Covid. Confartigianato Marche in collaborazione con la Camera di Commercio e l’Università Politecnica delle Marche ha organizzato un w...
Nuovi modelli di business post Covid
Individuare “strategie e modelli di business post Covid”. Confartigianato Marche in collaborazione con la Camera di Commercio e l’Università Politecnica delle Marche