Summit dell’autotrasporto marchigiano

Summit dell’autotrasporto marchigiano

sabato 11 ottobre ore 10.30 ad Urbino convegno di Confartigianato Trasporti e Transport Service

  • 10/10/2025

Il settore dell’autotrasporto e della logistica sono fondamentali per la crescita della nostra regione. Un comparto che nelle Marche conta 3.000 imprese attive (il 70% sono artigiane) con oltre 22.900 addetti e movimenta oltre l’85% delle merci. Le Marche stanno vivendo un particolare momento di sviluppo in termini di infrastrutture e una dimostrazione è data dal nuovo insediamento Amazon a Jesi, insieme all'Interporto Marche, al Porto di Ancona ed all’Aeroporto Falconara-Ancona, che potrà avvicinare le imprese marchigiane ai mercati esteri. Altrettanto importante l’ammodernamento della rete stradale, con gli assi di penetrazione Fano-Grosseto, l’uscita a nord dal Porto di Ancona, la Pedemontana ed i collegamenti Adriatico-Tirreno e la A14 nel tratto Marche sud. L’inserimento nel settore di nuove tecnologie, di innovazioni e di transizione ecologica saranno altri elementi fondamentali per il rafforzamento del comparto e la necessità di risorse per l’ammodernamento del parco veicoli. "Regole per la competitività e sostenibilità dell’autotrasporto”: è il tema del convegno organizzato da Confartigianato Trasporti e Transport Service che si terrà sabato 11 ottobre 2025 alle ore 10.30 presso la sala congressi della “Tenuta Santi Giacomo e Filippo”, Via San Giacomo in Foglia n°9, Urbino (PU). Parteciperanno tra gli altri il presidente e il segretario nazionale di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani e Sergio Lo Monte, il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, Giberto Gasparoni segretario di Confartigianato Marche, Angelo Pisa Presidente Transport service. L’iniziativa è promossa dalla Transport Service che rappresenta 5.000 imprese associate con 18.000 automezzi, fornisce servizi e supporto al settore per renderlo più competitivo unitamente a Confartigianato Trasporti .

Indietro