- 21-06-2022
Confartigianato Imprese Marche dispone al suo interno, ormai da oltre nove anni, di un Ufficio Studi che fa parte del network degli Osservatori in rete di Confartigianato Imprese, tutti sotto la supervisione scientifica della Confartigianato nazionale.
La vocazione al territorio dell'analisi e ricerca del sistema Confartigianato è notevole con una parte preminente di pubblicazioni che propongono analisi con dati regionali e provinciali.
L'attività di ricerca dell'Ufficio Studi di Confartigianato si estende su diversi ambiti: dall'imprenditorialità, lavoro e made in Italy alla fiscalità, al credito, dalla burocrazia, giustizia e rapporti con la Pubblica Amministrazione, servizi pubblici locali, infrastrutture e società e alla Green economy, economia internazionale, export, materie prime, sanità, salute e sicurezza, competizione e competitività globali, asset attrattivi del territorio e persegue la finalità di fornire un supporto quali-quantitativo per l'azione di Confartigianato e dei suoi Dirigenti.
Da investimenti in costruzioni +1,8 punti di PIL nel 2021
Con la guerra in Ucraina priorità al sostegno dell’edilizia
Lavoro
Tra crisi occupazione autonoma (-6,2%) e 41,4% assunzioni nelle imprese artigiane di difficile reperimento
Servizi cloud sofisticati utilizzati dal 45% delle piccole imprese in Italia
+18 punti vs. 27% media Ue
Le ombre della crisi ucraina sul made in Italy
Con il conflitto per la Crimea del 2014 perso il 29,3% export verso la Russia
Trasporto persone: mancano 2,3 miliardi di euro di ricavi rispetto i livelli pre-crisi
Con la Moda, il settore con maggiore ritardo nella ripresa